![]() |
Capitale: Port Moresby Fuso Orario: + 11 ore rispetto all'Italia, + 10 quando vige l'ora legale nel nostro paese. Lingua: lingua ufficiale inglese Religione: Cristiani. Moneta: Kina (K) Prefisso per l'Italia: 0039 Prefisso dall'Italia: 00675 |
* Nuove normative per l'ingresso negli USA:
per i cittadini italiani è richiesto il passaporto individuale con validità minima di 6 mesi.Per i cittadini UE che transitano negli Stati Uniti sarà richiesto il passaporto inviduale a lettura elettronica, chi non ne fosse provvisto dovrà richiedere il visto all'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.
Ricordiamo inoltre che è in atto la nuova procedura ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per l'ingresso negli Stati Uniti. I passeggeri che transiteranno dagli Stati Uniti dovranno richiedere l'autorizzazione ESTA tramite la compilazione del modulo predisposto sul sito https://esta.cbp.dhs.gov non più tardi di 72 ore prima della partenza.
Dal 1° agosto 2008 al 12 gennaio 2009 il DHS comincerà ad accettare richieste di autorizzazioni volontarie.
* L'ESTA è obbligatorio dal 12 gennaio 2009. Ai passeggeri che non avranno ottenenuto l'autorizzazione ESTA nei termini previsti potrà essere rifiutato l'accesso negli Stati Uniti nelle postazioni preposte al controllo.
Ambasciata competente per Papua Nuova Guinea:
Ambasciata d'Italia in Canberra
12 Grey Street
Deakin ACT 2600
Australia
Tel.: +61 2 62733333
Fax: +61 2 62734223
Cellulare di emergenza:
+61 418 266349
e-mail:
ambasciata.canberra@esteri.it
La novità arriva con l'approvazione del decreto legge 135/2009 che recepisce il Regolamento europeo 444/2009, introducendo l'obbligo del passaporto individuale: una persona, un passaporto, a prescindere dall'età. Le richieste di iscrizione di figli minorenni sul passaporto dei genitori, presentate entro il 24 novembre, saranno evase fino al 15 dicembre. Restano valide invece tutte le disposizioni - già esistenti - relative al passaporto collettivo e al lasciapassare per i minori.
Le nuove regole nascono dall'esigenza di contrastare il fenomeno della sottrazione di bambini ai genitori affidatari, ma soprattutto l'attività criminale della tratta internazionale dei minori. In questo modo si garantisce infatti una maggiore individualità e quindi più sicurezza per i minorenni che viaggiano.
Nelle cinque province (Grosseto, Potenza, Frosinone, Pescara e Verona) già attrezzate al rilascio del passaporto biometrico ai bambini maggiori di 12 anni verranno rilevate le impronte e inserite nel documento.
Facciamo quattro chiacchere sul viaggio che sogni, organizziamo in base alle tue esigenze e al tuo tempo e alla tua voglia di esplorare