![]() |
Capitale: Port Vila Fuso Orario: + 10 ore rispetto all'Italia,+9 quando è in vigore l'ora legale Lingua: inglese e francese (ufficiali) bislama (lingua locale) Religione: in prevalenza cristiana nelle diversedenominazioni Moneta: Vatu (VUV) Prefisso per l'Italia: 0039 Prefisso dall'Italia: 00678 |
* Nuove normative per l'ingresso negli USA:
per i cittadini italiani è richiesto il passaporto individuale con validità minima di 6 mesi.Per i cittadini UE che transitano negli Stati Uniti sarà richiesto il passaporto inviduale a lettura elettronica, chi non ne fosse provvisto dovrà richiedere il visto all'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.
Ricordiamo inoltre che è in atto la nuova procedura ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per l'ingresso negli Stati Uniti. I passeggeri che transiteranno dagli Stati Uniti dovranno richiedere l'autorizzazione ESTA tramite la compilazione del modulo predisposto sul sito https://esta.cbp.dhs.gov non più tardi di 72 ore prima della partenza.
Dal 1° agosto 2008 al 12 gennaio 2009 il DHS comincerà ad accettare richieste di autorizzazioni volontarie.
* L'ESTA è obbligatorio dal 12 gennaio 2009. Ai passeggeri che non avranno ottenenuto l'autorizzazione ESTA nei termini previsti potrà essere rifiutato l'accesso negli Stati Uniti nelle postazioni preposte al controllo.
Vaccinazioni:Nessuna vaccinazione obbligatoria tranne il certificato di vaccinazione dalla febbre gialle per chi è transitato o ha dimorato nei 10 giorni precedenti l’ingresso in zone infette dalla malattia.
Vaccinazioni: nessuna vaccinazione obbligatoria. Consigliata la profilassi antimalarica fuori Port Vila.
Clima e stagioni:Il clima è tropicale nel nord e sub-tropicale nel sud del Paese, con una media annuale di precipitazioni di 2205 mm.Caldo umido da dicembre a maggio (temperature medie da 21 a 32 gradi), più fresco e secco da giugno a novembre (temperature medie da 16 a 20 gradi). Vanuatu è soggetta a cicloni e depressioni tropicali nella stagione delle piogge, in particolare da dicembre a maggio. I forti venti e piogge associati con i cicloni possono causare danni considerevoli.
Corrente Elettrica:220/240V. E' necesario munirsi di adattatore.
Cucina: molti piatti tipici sono a base di pesce, il piatto nazionale è il coconut crabovvero i grossi granchi di terra che si cibano solo di cocco e vengono cucinati con una salsina allìaglio. Altre aspecialità il deep sea poulet fish , charolais beaf (carne di manzo degli allevamenti di Espiritu Santo),e solo per i coraggiosi la roussette ( pipistrello in salsa di vino).
I vini sono francesi o australiani e la birra locale è la Tusker. Le ricette melanesiane vengono cotte nel tradizionale forno di terra e sono molto gustose, si possono assaggiare nella maggior parte degli hotel durante le serate tradizionali. Anche a Vanuatu la bevanda nazionale è la Kava ma a differenza rispetto ad altre isole del Pacifico qui è molto più forte e simile ad una droga.
Acquisti: artigianato locale maschere, tamburi, staute, canoe, batik stampati a mano, monili di zanne di maiale, abiti di paglia, conchiglie e corallo. Ricordiamo che mercanteggiare è contrario ai costumi locali quindi si consiglia di evitare qualsiasi trattativa durante gli acquisti.
Telefoni cellulari: Il gestore di telefonia è Telecom Vanuatu Ltd (TVL) www.tvl.net.vu. E’ operativa anche una rete cellulare analogica a copertura nazionale.Consultare la propria compagnia telefonica prima della partenza per verificare la copertura del servizio.
Ambasciata d'Italia competente per Vanuatu:
Ambasciata d'Italia in Canberra (Australia)
12 Grey Street, Deakin
Deakin ACT 2600Australia
Tel.: +61 2 62733333
Fax: +61 2 62734223
Cellulare di emergenza: +61 418 266349
e-mail: ambasciata.canberra@esteri.it
Fiji Time Consiglia:
I nostri viaggi sono sempre comprensivi di polizza assicurativa medico/bagaglio base, si consigliano polizze integrative e a massimale più elevato ed illimitato per soggiorni negli Stati Uniti e/o Canada.
Si consiglia di stipulare la polizza facoltativa Annullamento viaggio. Si ricorda che la polizza annullamento dovrà essere stipulata contestualmente alla prenotzione del viaggio o al massimo entro le 24 ore successive.
Per le condizioni assicurative consultare la sezione ASSICURAZIONI.
Prima della partenza controllare la validità dei propri documenti e/o visti per l'ingresso e/o transito nei paesi di destinazione.
Per maggiori informazioni sui paesi da visitare ed eventuali avvisi consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it
Prima della partenza si prega di registrare il proprio viaggio sul sito: www.dovesiamonelmondo.it
NUOVE NORMATIVE PASSAPORTI ITALIANI
Anche i minori devono essere in possesso di proprio passaporto in corso di validità
www.poliziadistato.it
Facciamo quattro chiacchere sul viaggio che sogni, organizziamo in base alle tue esigenze e al tuo tempo e alla tua voglia di esplorare