![]() |
TOUR SRI LANKA CLASSICO 8 GIORNI / 7 NOTTI |
1° GIORNO - COLOMBO – HABARANA (180km – 4h) All’arrivo all’aeroporto di Colombo, accoglienza e trasferimento ad Habarana. Sosta per il pranzo. Arrivo in hotel e check-in. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel. 2° GIORNO -HABARANA - ANURADHAPURA – HABARANA (65km – 1h45) Colazione in hotel e partenza per Anuradhapura. Anuradhapura – capitale dello Sri Lanka dal 5° secolo a.C. fino alla fine del 10° secolo d.C. è uno dei siti più rinomati poiché conserva antiche rovine. I tesori più grandi della città sono i dagoba, luoghi sacri, costruiti in mattoni caratterizzati dalla forma semisferica. Tra i vari dagoba il più noto è il Ruvanveliseya risalente al 2° secolo a.C., con un diametro di 90 metri, degno di nota è anche il Jetawanarama con i suoi 111 metri di diametro e il Thuparama dove è custodita la clavicola di Buddha. La reliquia più famosa da vedere ad Anuradhapura è il sacro albero Bo, che si dice sia cresciuto da un germoglio di un albero sotto il quale Buddha raggiunse l’illuminazione. Piantato 2250 anni fa è storicamente provato essere l’albero più antico della terra. Anuradhapura è “Patrimonio mondiale dell’Umanità”. Dopo il pranzo visita di Mihintale Mihintale - Mihintale è chiamata la “culla del Buddismo dello Sri Lanka”- questo è il luogo dove il monaco Mahinda, figlio di Asoka Imperatore dell’India, insegnò per primo la dottrina buddista al re Devanampiyatissa più di 2000 anni fa. Per scalare Mihintale, la montagna di Mahinda, è stata costruita una magnifica ampia scalinata in pietra di 1840 scalini. Questo santuario risale al 247 a.C.. Alcuni dei monumenti qui presenti sono tra i più antichi del Paese e le numerose iscrizioni Brahmi risalgono al 3° sec. a.C. Cena e pernottamento in hotel 3° GIORNO -HABARANA - SIGIRIYA- POLONNARUWA – HABARANA (60km – 1h45) Colazione in hotel e partenza per Sigiriya. Sigiriya risale al 5° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle più fantastiche meraviglie dell'isola. E' anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un'enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all'ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l'acqua. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, dopo i lavori di restauro questi dipinti conservano la loro bellezza e freschezza originaria. Si prosegue alla volta di Polonnaruwa. Sosta per il pranzo. Polonnaruwa è un altro sito dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. In passato è stata capitale dello Sri Lanka dall' 11° al 13° secolo ed ospita alcune statue splendide e spettacolari. Lankatilake e Thuparama sono degli ottimi esempi di templi, Tivanka è un altro luogo di culto che custodisce affreschi meravigliosamente conservati risalenti al periodo in cui Polonnaruwa era nel suo massimo splendore. Rankoth Vehera e Kirivehera sono due esempi di “stupa” (luoghi sacri), Gal Vihare è un tempio rupestre costituito da 4 statue del Buddha, due lo raffigurano seduto, una lo vede eretto ed una reclinato, Parakrama Bahu è un'altra statua esempio della bravura degli scultori del periodo singalese particolarmente abili nel lavorare la pietra. Il Vata-da-ge è una creazione unica nel suo genere opera di artisti dell'epoca, un altro esempio di dagoba (luogo sacro) sede di importanti reliquie. La capitale medioevale Polonnaruwa circondata da mura di recinzione era ulteriormente protetta da fossati che la difendevano dagli attacchi esterni. Il Parakrama Samudra, laghetti artificiali collegati da canali, si trova nella parte occidentale della cittadina. Il palazzo reale, la sala delle udienze ed altri edifici della città sono stati successivamente inglobati nella parte fortificata e protetti da alte mura. Rientro ad Habarana Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO -HABARANA - DAMBULLA – MATALE – KANDY (120km – 3h) Colazione in hotel e trasferimento per Kandy con sosta a Dambulla Dambulla è una massa rocciosa alta 150 metri con una base di più di un chilometro e mezzo. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo secolo a.C. Il re Walagamba di Anuradhapura trascorse qui i suoi 14 anni di esilio. Quando si riappropriò del trono costruì il più bel tempio rupestre dell'isola. Nella prima grotta si può ammirare una statua di Buddha lunga 14 metri completamente ricavata nella roccia. Qui troviamo innumerevoli statue di divinità associate al buddismo. Gli affreschi sul soffitto sono stati eseguiti nel periodo che va dal 15° al 18° secolo. La seconda grotta, la più spettacolare ed estesa, custodisce 150 statue a grandezza d'uomo tutte raffiguranti l'immagine di Buddha. Il soffitto è ricoperto da affreschi che illustrano scene della vita di Buddha ed avvenimenti storici del popolo singalese Proseguimento per Matale con sosta per visitare un giardino di spezie. Pranzo tradizionale singalese a base di riso e curry. Proseguimento per Kandy e visita al Tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha, per questa ragione Kandy è un luogo sacro per tutti i buddisti del mondo. In serata spettacolo di danze tradizionali. Cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO - KANDY – PINNAWALA - PERADENIYA – KANDY (45km – 1h) Colazione in hotel. In mattinata visita all’Orfanotrofio degli elefanti a Pinnawala L’Orfanotrofio degli elefanti a Pinnawala dista circa 90 chilometri da Colombo e si trova sulla strada che da Kandy porta a Colombo. Nel 1975 sorse un orfanotrofio per ospitare gli elefanti feriti o abbandonati. Col passare degli anni il numero degli elefanti è progressivamente aumentato ed ora ce ne sono più di 65; questo numero include anche i piccoli nati in libertà che arrivano da ogni parte dell’isola e quelli nati in cattività, al momento se ne contano 23. Il momento migliore della giornata per la visita è l’ora della pappa, 09.30-10.00 e ancora 13.30-14.00, come pure l’ora del bagno, 10.00-10.30 e ancora 14.00-14.30, quando i pachidermi vengono accompagnati al fiume lì vicino. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Kandy e visita al giardino botanico reale, Peradeniya, progettato nel 1374 dai sovrani di Gampola e Kandy, come un giardino che avrebbe allietato la famiglia reale. Si estende oggi per 59 ettari e comprende più di 5,000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare, altre endemiche, ed elementi di flora tropicale. Il giardino delle spezie e la serra delle orchidee sono particolarmente apprezzate. Cena e pernottamento in hotel 6° GIORNO - KANDY - NUWARA ELIYA (90km – 1h30) Colazione in hotel. Partenza per Nuwara Eliya e sosta per la visita di una piantagione ed una fabbrica di tè. Pranzo in corso di escursione. Nuwara Eliya – Chiamata la ‘piccola Inghilterra’ dello Sri Lanka, si trova in una suggestiva zona montuosa tra valli, cascate e piantagioni di tè. E’ uno dei luoghi più freschi dell’isola, con temperature primaverili e notevole escursione termica. Girando per Nuwara Eliya si nota l’influenza della dominazione inglese nelle costruzioni delle case simili ai cottage di campagna o alle residenze dalla tipica architettura stile Queen Anne, il primo barocco inglese. Il Victoria Park, nel mezzo della città, è un luogo incantevole per una passeggiata o un picnic; ideale per il bird watching ospita infatti numerose specie di uccelli rari. A differenza del resto dell’isola qui la vita della flora è scandita dalle stagioni, i fiori sbocciano in primavera (da marzo a maggio) e muoiono in autunno (da agosto a settembre). A causa della temperatura particolarmente piacevole gli abitanti delle altre zone dello Sri Lanka si recano a Nuwara Eliya per sfuggire al caldo e all’umidità. Cena e pernottamento in hotel 7° GIORNO - NUWARA ELIYA – COLOMBO (190km – 5h) Colazione in hotel. Partenza per Colombo e pranzo in corso di escursione. All’arrivo visita della città. Colombo è un centro commerciale notevole. La nuova capitale è Sri Jayawardhanapura Kotte che dista solo pochi chilometri. Nel 16° secolo con l’arrivo dei portoghesi Colombo era un piccolo porto, col tempo si sviluppò, toccò il suo massimo splendore durante l’occupazione britannica e divenne capitale nel 1815 dopo che Kandy si arrese agli inglesi. I resti delle costruzioni durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi si possono vedere in ogni angolo della città. Anche se non c’è ormai più traccia delle fortificazioni portoghesi ed olandesi si possono tuttavia osservare alcune costruzioni e chiese di quel periodo nella zona del Forte e di Pettah. Cena e pernottamento in hotel 8° GIORNO - COLOMBO - AEROPORTO (40km – 1h) Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza.
|
Il tour include:
|
Richiedi il preventivo |
TOUR SRI LANKA CASCATE SULLE NUVOLE 5 GIORNI / 4 NOTTI 1° GIORNO Aeroporto - Kandy All’arrivo all’aeroporto di Colombo, accoglienza e trasferimento ad Kandy. Nel pomeriggio giro della città di Kandy che comprende la panoramica di una parte del lago, Market ...
TOUR SRI LANKA EXPRESS 5 GIORNI / 4 NOTTI 1° GIORNO - COLOMBO – PINNAWALA – HABARANA (190km – 4h/5h) Arrivo in aeroporto e trasferimento per Habarana con sosta a Pinnawala per visitare l’orfanotrofio degli elefanti. Si tratta di una istituzione statale dove vengono ...
Facciamo quattro chiacchere sul viaggio che sogni, organizziamo in base alle tue esigenze e al tuo tempo e alla tua voglia di esplorare