![]() |
|
IL MONDO ALLA FINE DEL MONDO Formata da due grandi isole principali, quella del Nord e quella del Sud, la Nuova Zelanda è un paese che gode di un incredibile varietà paesaggistica: valli alpine, giungla, spiagge, montagne glaciali, laghi ribollenti, fiordi, vulcani attivi e geyser. Ma questo Paese non è solo mare e paesaggi. Prima gli australiani e poi gli europei, si sono accorti che la qualità della vita, in combinazione con il clima ideale e la cultura nazionale, un mix tra tradizioni tribali e raffinatezza britannica, è tra le migliori del mondo. Colonizzatori e Maori hanno sempre improntato e condotto la propria vita a stretto contatto con la natura e con i suoi eventi, e oggi, la Nuova Zelanda è uno dei Paesi con la maggiore attenzione per l’ecologia e l’ambiente. Viaggiando alla ricerca dei paesaggi selvaggi e primordiali, si scoprirà il volto civile e avanzato del Paese, tra i primi per la tutela sociale e per l’emancipazione femminile. Anche le città sono accoglienti e pulite, dominate da grattacieli moderni e circondate da marine sterminate, incredibilmente fitte di barche a vela che rendono la Nuova Zelanda il Paese con il maggior numero di barche per abitante al mondo. |
![]() |
Capitale: Wellington |
* Nuove normative per l'ingresso negli USA:
per i cittadini italiani è richiesto il passaporto individuale con validità minima di 6 mesi.Per i cittadini UE che transitano negli Stati Uniti sarà richiesto il passaporto inviduale a lettura elettronica, chi non ne fosse provvisto dovrà richiedere il visto all'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.
Ricordiamo inoltre che è in atto la nuova procedura ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per l'ingresso negli Stati Uniti. I passeggeri che transiteranno dagli Stati Uniti dovranno richiedere l'autorizzazione ESTA tramite la compilazione del modulo predisposto sul sito https://esta.cbp.dhs.gov non più tardi di 72 ore prima della partenza.
Dal 1° agosto 2008 al 12 gennaio 2009 il DHS comincerà ad accettare richieste di autorizzazioni volontarie.
* L'ESTA è obbligatorio dal 12 gennaio 2009. Ai passeggeri che non avranno ottenenuto l'autorizzazione ESTA nei termini previsti potrà essere rifiutato l'accesso negli Stati Uniti nelle postazioni preposte al controllo.
Formalità d'ingresso:
Passaporto individuale con validità superiore ai 6 mesi in regola con la marca da bollo annuale. Per soggiorni inferiori ai tre mesi, ai cittadini italiani, non è richiesto alcun visto. I cittadini UE che transitano negli Stati Uniti d'America, possono usufruire del programma "Visa Waiver Program" (per ulteriori informazioni contattare Fiji Time Viaggi).
Vaccinazioni:
Non è richiesta alcuna vacinazione.
Clima e stagioni:
In Nuova Zelanda le stagioni sono invertite rispetto alle nostre. E' formata da due isole principali. Nell'isola del Nord il clima è sub tropicale, mentre in quella del sud è generalmente temperato con precipitazioni uniformemente distribuite durante tutto l'arco dell'anno. La stagione più stabile è quella estiva, da novembre a febbraio, con giornate calde e piacevoli nella maggior parte delle regioni. Durante la stagione invernale , da giugno a settembre, il clima è più freddo nel settore centro meridionale dell'isola del Nord e nei distretti costieri dell'isola del Sud, mentre è particolarmente rigido nelle regioni centrali di quest'ultima. Nelle altre zone clima generalmente più mite.
Mance:
Le mance non sono obbligatorie
Acquisti:
I prodotti più diffusi sono le pelli di pecora e gli indumenti di lana. Tra i prodotti tipici vanno ricordate le ciotole intagliate nel legno e le statuette "tiki" (sono fatte con un tipo particolare di giada, la nefrite).
Corrente Elettrica:
Il voltaggio è di 240 volts, è necessario munirsi di adattatore.
Tasse aeroportuali:
In uscita dal paese è richiesta una tassa pari a 25 dollari neozelandesi, da pagarsi in aereoporto.
Compagnie Aeree:
Air New Zeland e Singapore Airlines.
In automobile:
Per chi volesse scoprire il paese in macchina ricordiamo che in Nuova Zelanda si guida sul lato sinistro della strada, e che è necessaria la patente internazionale o la traduzione della regolare patente. Velocità limitata e controllata.
Ambasciata d'Italia a WELLINGTON
34-38 Grant Road,
PO Box 463,
Thorndon,
Wellington, New Zealand
Tel.: +64 4 4735339
Fax: +64 4 4727255
E-mail:
ambasciata.wellington@esteri.it
Fiji Time Consiglia:
I nostri viaggi sono sempre comprensivi di polizza assicurativa medico/bagaglio base, si consigliano polizze integrative e a massimale più elevato ed illimitato per soggiorni negli Stati Uniti e/o Canada.
Si consiglia di stipulare la polizza facoltativa Annullamento viaggio. Si ricorda che la polizza annullamento dovrà essere stipulata contestualmente alla prenotzione del viaggio o al massimo entro le 24 ore successive.
Per le condizioni assicurative consultare la sezione ASSICURAZIONI.
Prima della partenza controllare la validità dei propri documenti e/o visti per l'ingresso e/o transito nei paesi di destinazione.
Per maggiori informazioni sui paesi da visitare ed eventuali avvisi consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it
Prima della partenza si prega di registrare il proprio viaggio sul sito: www.dovesiamonelmondo.it
NUOVE NORMATIVE PASSAPORTI ITALIANI
Anche i minori devono essere in possesso di proprio passaporto in corso di validità
www.poliziadistato.it
10 Giorni / 09 Notti Giorno 1 Christchurch - Kaikorua Arrivo a Christchurch, noleggio auto e proseguimento per kaikorua. Pernottamento in hotel. Giorno 2 Kaikorua – Picton (Marlborough Sounds) Colazione e ritrovo presso il kaikoura whale watching per una crociera che vi ...
10 Giorni / 09 Notti Giorno 1 Auckland - Arrivo ad Auckland, trasferimento in hotel e resto della giornata libera a disposizione. Auckland è la più grande e popolosa città della Nuova Zelanda ospita un terzo della popolazione neozelandese. Adagiata su una sottile ...
Facciamo quattro chiacchere sul viaggio che sogni, organizziamo in base alle tue esigenze e al tuo tempo e alla tua voglia di esplorare