Dove si trovamo le Solomons?
Le isole Salomone (Solomon Islands) sono una remota destinazionione del Pacifico, in totale parliamo di oltre 1.000 isole su una superficie di 28.000 km quadrati. Arrivare alle Solomos non é un viaggio semplice perché non esistono collegamenti dall'Europa quindi é sempre meglio fermarsi prima in Australia, Nuova Zelanda o in qualche altra del Sud Pacifico seppur siano ancora scarsamente collegate. Il viaggio é lungo e richiede anche parecchio adattamento considerando che, una volta atterratti nella capitale Honiara, sull'isola di Guadalcanal, si devono prendere ulteriori collegamenti interni che non sono mai propriamente puntuali, anzi qui il tempo viene gestito in maniera diversa, tutto scorre lentamente e ci deve adattare molto.
Il viaggio é però qualcosa di indescribile !
Un po' di storia; la Guerra del Pacifico
La Guerra del Pacifico o grande guerra dell'Asia Orientale si é combattuta dal 1941 al 1945 nell'area del Pacifico ed ha visto scontrarsi l'impero giapponese e gli Alleati prevalentemente USA ed Impero Britannico.
La battaglia di Guadalcanal ebbe luogo dal 7 agosto 1942 al 9 febbraio 1943 e segnò la prima grande vittoria strategica degli Alleati sul Giappone per questo fu un punto di svolta imporante nel corso della Guerra del Pacifico.
Di quell'epoca oggi si trovano ancora diverse testimonianze, dai relitti nel mare ai bunker sotterranei scavati nelle isole. Durante il nostro viaggio abbiamo visitato un bunker giapponese dove un tempo vi era anche un'ospedale da campo molto rudimentale e, camminando nella foresta accompagnati dai locali, ci siamo imbatuti in diversi cimeli storici tra cui un enorme carro armato. Nelle case della gente del posto si trovano ancora diversi pezzi risalenti alla guerra, noi ci siamo fatti raccontate diverse storie, alcune oggi sono diventate quasi leggende.
Immersioni tra coralli e relitti della Seconda Guerra Mondiale
Il motivo principale del nostro viaggio sono state le immersioni, da grandi amanti del Pacifico, dovevamo assolutamente esplorare anche questa parte di fondali! marini. Molti subacquei famosi hanno descritto le isole Salomone come uno dei luoghi più incontaminanti e spettacolari dal punto di vista marino, noi possiamo assolutamente concordare.
Essendo una destinazione decisamente difficile da raggiungere, per costi e lontananza, il turismo qui é ancora veramene agli albori. I collagamenti aerei sono scarsi e le pochissime strutture abbastanaza costose seppur decisamente molto basiche.
In queste isole non ci sono fabbriche quindi tutto quello che é nostra consuetudine dare per scontato in realtà qui deve essere importato prevaentemente dalla Nuova Zelanda con costi che ne fanno lievitare il prezzo. Questo spiega come anche un semplice pane in cassetta confezionato oppure un succo d'arancia in lattina, su una di queste isole sperdute, possano essere ventuti a dei costi altissimi. Qui anche le cose più semplici un vero lusso per pochi!
Ma l'adattarsi a questo comporta anche l'essere tra i pochissimi turisti che visitano le isole, così ci è capitato realmente che in alcune eravamo solo noi due. Siamo riusciti anche a fare immersioni in punti dove nessuno si era ancora immerso prima. Si dice che i luoghi di immersione qui siano talmente tanti che, ogni giorno, potresti immergerti in uno dove non é mai stato nessuno prima tanto da poter scegliere anche un nome con cui battezzarlo, noi lo abbiamo fatto, abbiamo dato un nome ad un punto di immersioni alle Solomons !
Oltre alla temperatura dell'acqua molto gradevole e all'ottima visibilità la particolarità di questi luoghi é l'enorme varietà di coralli, oltre 500 specie, e di pesci che popolano queste acque acque. Quindi é facile poter trovare una barriera coloratissima ed allo stesso tempo squali, tonni, carangidi, mante, razze, barracuda e molto altro.
La cosa più strana che ci é capitata é stata il poter incontrare nella stessa immersione un gruppo di mante e, subito dopo, un meraviglioso cavalluccio pigmeo cammuffato in un'enorme gorgonia, uno spettacolo!
Ma quello che attrae generlamente i subacquei in queste isole sono i relitti perchè qui si è combattuta parte della Guerra del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale ed ancora oggi sott'acqua si trovano i resti di navi, sottomari e soprattutto aerei. Questo vale sicuramente il viaggio!
|